25 Aprile – Emilio Lussu: fu mio padre a insegnarmi la democrazia

Video per Fondazione Mirafiori realizzato per l’anniversario del 25 Aprile
Intervista su IDEA • La lezione della pandemia per Fredo Valla “Penso ad Enea e al padre Anchise”

Estratto di una mia intervista sulla rivista IDEA – Il settimanale della provincia di Cuneo n° 15 del 16 aprile 2020
Presentazione del progetto “BOGRE” a Béziers per la “Setmana Calabraise” – Giovedì 28 novembre 2019

Le 28/11 à 18:30 à la Mediatèca occitana (CIRDOC – Béziers) – 1 bis, bd Bertrand Duguesclin, 34500 BÉZIERS
Me contes la tia istòria? – Corso di intervista giornalistica e video-intervista

Struttura Introduzione teorica: l’intervista finalizzata alla raccolta di memorie, alla riproduzione sulla carta stampata, al video Esercitazioni: chi intervista chi Esame e discussione corale dei lavori svolti
Presentazione volume Pionieri d’Oc – Venerdì 14 Giugno

Brossasco (Cn) – Porta di Valle, venerdì 14 giugno alle 21 Marinella Peyracchia racconta alcuni personaggi che si sono battuti per l’indipendenza culturale delle valli d’oc ai piedi del Monviso.
Mercoledì 12 giugno – Poevisioni (Genova)

Mercoledì 12 giugno sarò a POEVISIONI – 25° Festival Internazionale di Poesia di Genova.
“NON NE PARLIAMO DI QUESTA GUERRA” recensione su Teorema – Rivista sarda di Cinema

NON NE PARLIAMO DI QUESTA GUERRA Teorema – rivista sarda di Cinema, n. 24 – 19 gennaio 2019 Recensione di Antonello Zanda
Convegno AISU 2019 | “LA CITTA’ GLOBALE” La condizione urbana come fenomeno pervasivo

Coordinatori di sessione: Silvia Beltramo, Politecnico di Torino Tatiana Mazali, Politecnico di Torino Fredo Valla, L’Aura – scuola di cinema di Ostana
“DALL’IDEA AL SET” CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN SCRITTURA E REGIA CINEMATOGRAFICA

Aperte le iscrizioni al corso di alta formazione cinematografica che si svolgerà a Bobbio (Pc) da febbraio a dicembre 2019