Rassegna dedicata a Fredo Valla | Ormea | 8-9 luglio 2022

Rassegna dedicata a Fredo Valla | Ormea | 8-9 luglio 2022

Venerdì 8 e sabato 9 luglio 2022 rassegna cinematografica dedicata a Fredo Valla a Ormea, Val Tanaro.

Read more

BOGRE al vaticano

BOGRE al vaticano

E’ stato un evento speciale quello che è andato in scena il 5 maggio presso la Filmoteca Vaticana.

Read more

Omaggio a Fredo Valla

Omaggio a Fredo Valla

Dal 5 al 26 marzo a Villar Perosa e Perosa Argentina Dal 10 al 14 marzo 21° GLOCAL FILM FESTIVAL – Cinema Massimo MNC, Torino

Read more

Bogre su OC

Bogre su OC

Su OC (n. 139 – inverno 2021/2022), un’ampia e articolata recensione a Bogre in oc. Titolo “De novèlas  del Diable”, l’autore è Bruno Peiras:

Read more

Bogre su La Vanguardia

Bogre su La Vanguardia

La Vanguardia, giornale tra i più letti in Spagna, in castigliano e catalano, pubblica un’intervista a Fredo Valla.

Read more

Bogre nelle sale in Bosnia Erzegovina

Bogre nelle sale in Bosnia Erzegovina
Read more

Proiezioni Bogre novembre/dicembre

Proiezioni Bogre novembre/dicembre

Novembre 11 – Dogliani, Cinema Multilanghe, ore 20.30 a cura della Biblioteca e del comune di Dogliani

Read more

Parigi | 27-28 settembre concerto Troubadours Art Ensemble e proiezione Bogre

Parigi | 27-28 settembre concerto Troubadours Art Ensemble e proiezione Bogre

Concerto / Cansos: Troubadours Art Ensemble Lunedì 27 settembre

Read more

“Bogre – La mostra” 3 luglio – 1° agosto | Museo Luigi Mallé, Dronero

“Bogre – La mostra” 3 luglio – 1° agosto | Museo Luigi Mallé, Dronero
Read more

David di Donatello, “Volevo nascondermi” è il film con più candidature (15) tra cui miglior sceneggiatura a Diritti, Pedroni e Valla

David di Donatello, “Volevo nascondermi” è il film con più candidature (15) tra cui miglior sceneggiatura a Diritti, Pedroni e Valla

Volevo nascondermi, il film biografico che racconta la vita di Antonio Ligabue (Zurigo, 1899 – Gualtieri, 1965).

Read more
Page 6 of 16« First...«45678»10...Last »

CHI SONO

Amo sentire raccontare le storie. Per questo motivo sono diventato documentarista e sceneggiatore di film lungometraggi. Qualcuno ricorderà "Il vento fa il suo giro" candidato al Premio David di Donatello per la migliore sceneggiatura e "Un giorno devi andare", regia di Giorgio Diritti. Collaboro con Aranciafilm, Graffitidoc e Nefertiti Film per lo sviluppo di progetti, soggetti, sceneggiature e regie. Ho co-fondato "L'Aura", scuola di cinema di Ostana, nel villaggio di fronte al Monviso in cui vivo. Coltivo l’orto a 1350 metri di quota; raccolgo cavoli, zucchine, porri, insalata, bietole, carote. Zucchine, soprattutto.

Iscriviti alla Newsletter