AMBIN – LA ROCCIA E LA PIUMA al 72° TrentoFilmFestival

Martedì 30 aprile 2024 h15 Ambin – La Roccia e la Piuma selezione ufficiale al TrentoFilmFestival PROGRAMMA PDF LINK PAGINA FESTIVAL
Martedì 30 aprile 2024 h15 Ambin – La Roccia e la Piuma selezione ufficiale al TrentoFilmFestival PROGRAMMA PDF LINK PAGINA FESTIVAL
Articoli 9 aprile 2024 | La Stampa 4 aprile 2024 | La Stampa
Tra i premi del BIF&ST 2024 Lubo vince il premio Furio Scarpelli come miglior sceneggiatura.
Il film “AMBIN – La roccia e la piuma” invitato in cinema e rassegne
Vatican: l’avet de Nadal e la revendicacion de la toponimia occitana L’arbre sortit de la Val Maira pòrta una reflexion de Fredo Valla sus l’importància de restaurar los noms de luòc en occitan.
ALPI MISTERIOSE E FANTASTICHE Dèi, arte, tesori tra le nostre montagne
Mai dare nulla per finito.Due film documentari, per tema o per geografia di ambiente occitano, sono nuovamente fruibili.
Organizzato dalla Biblioteca Comunale, presso il Museo Storico Etnografico di Sampeyre
Nella controversa data del 4 novembre, giorno in cui per tradizione l’Italia si raccoglie intorno al suo esercito, concepito dalla Costituzione come esercito democratico e di popolo, Fredo Valla legge, a Villa Tornaforte Aragno, Il Sergente nella neve di Mario Rigoni Stern.
Sabato 20 maggio ore 16 al Salone del Libro di Torino, nella Sala Avorio, si è tenuta la presentazione del libro “BOGRE – Film eretico e indipendente”, edito da Nino Aragno Editore.